Categoria catastale E, comprende le categorie particolari a uso pubblico o di interesse collettivo.
Di seguito le diverse tipologie presenti nella Categoria catastale E.
Categoria Catastale E1
Appartengono alla Catagoria E1 le stazioni per servizi di trasporto terrestri, marittimi e aerei ed impianti di risalita in genere (stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, stazioni per metropolitane, funivie, sciovie, ecc.)
Categoria catastale E2
Appartengongono alla Categoria E2 i ponti comunali e provinciali soggetti a pedaggio, nonché passi volanti in prosecuzione di strade pubbliche (esenti permanentemente dall’imposta fabbricati ).
Categoria catastale E3
Sono comprese nella Categoria E3 le costruzioni e fabbricati per speciali esigenze pubbliche, edicole per giornali, i chioschi per bar, per rifornimento di autoveicoli, per sale di aspetto di tranvie; le stazioni autotranviarie; le stazioni di servizio autostradali adibite a vendita di carburanti e lubrificanti dotati di area scoperta pertinente di eventuale autolavaggio (a spazzole rotanti), di chiosco, di piccolo locale di deposito, nonché di locale per una esigua e contenuta attività di vendita dei principali articoli di autoaccessori; tettoie ad uso pubblico sulle spiagge, padiglioni di Enti Comunali di Assistenza, pese pubbliche, gli orinatoi pubblici; gli impianti di depurazione delle acque di rifiuto a gestione residenziale pubblica o privata, senza scopo di lucro.
Categoria catastale E4
Destinazione Catastale E4: Recinti chiusi per speciali esigenze pubbliche (per mercati, per posteggio bestiame, ecc.) tettoie infisse su suolo pubblico o di transito adibite a mercato pubblico (esenti permanentemente dalla imposta fabbricati)
Categoria catastale E5
Appartengono alla tipologia catastale E5: fabbricati costituenti fortificazioni e loro dipendenze (esenti permanentemente dalla imposta fabbricati ).
Categoria catastale E6
Fari, semafori, torri per rendere di uso pubblico l’orologio comunale (esenti permanentemente dalla imposta fabbricati ).
Categoria catastale E7
Fabbricati destinati all’esercizio pubblico dei culti anche se di proprietà di privati, purché abbiano le caratteristiche proprie all’uso specifico cui sono destinati.
Quando detti fabbricati sono di proprietà di privati si assoggettano o meno alla determinazione della rendita catastale secondo che siano ceduti in affitto o gratuitamente. (esenti permanentemente dalla imposta fabbricati )
Categoria catastale E8
Fabbricati e costruzioni nei cimiteri, esclusi i colombari, i sepolcri e le tombe di famiglia (esenti permanentemente dalla imposta fabbricati).
Categoria catastale E9
Appartengono alla categoria E9 gli edifici a destinazione particolare non compresi nelle cat. precedenti del gruppo catastale E .
Ad esempio: le discariche per lo smaltimento di rifiuti solidi urbani (quando la loro gestione non configura fonte reddituale); i magazzini per consorzi agrari, gli acquedotti civici (torri piezometriche, vasche per la riserva idrica, locali per i depuratori e regolazione dell’acqua potabile), i mattatoi pubblici, i campi sportivi pubblici, i campi di tiro a segno, le piscine, ecc. (esenti permanentemente dalla imposta fabbricati).
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Per alcuni immobili appartenenti alla Categoria Catastale E non è possibile richiedere la planimetria catastale.