Visura Catastale con dati anagrafici
Tramite la Visura Catastale con dati anagrafici è possibile consultare le informazioni catastali di una persona censita al catasto senza codice fiscale, oppure se non si conosce il codice fiscale, inserendo i dati anagrafici del soggetto interessato: cognome, nome, sesso, data di nascita.
La visura riporterà tutti gli immobili intestati alla Persona nell’ambito della Provincia selezionata.
Il documento che ti invieremo è prelevato direttamente dall’Archivio telematico del Catasto.
Se vuoi effettuare la visura inserendo solo il codice fiscale richiedi la Visura catastale ordinaria
Quali sono i principali dati contenuti nella visura catastale?
I dati contenuti nella visura sono:
- i dati catastali: foglio, particella e subalterno (se presente);
- i dati tecnici dell’immobile: la sezione, la classe e la categoria catastale;
- la consistenza: espressa in vani, mq o are (a seconda del gruppo di appartenenza);
- la rendita;
- l’ubicazione: provincia, comune e indirizzo;
- I dati anagrafici dei soggetti proprietari.
Come posso correggere un dato sulla mia visura?
Per eventuali errori catastali, come imprecisioni ortografiche riguardanti gli intestatari dell’immobile, o i dati catastali stessi, si può richiedere la Correzione Visura Catastale. Sarà possibile modificare i dati solo se, quanto presente in visura, sia diverso da quanto presente sull’atto pubblico di riferimento. Per cambiare il nome dell’intestatario, sarà necessaria la voltura.
Guida alla lettura per le Visure Catastali on line
Per meglio comprendere il contenuto di questo documento vi consigliamo di leggere la nostra guida alle visure catastali online dove viene spiegato il significato delle singole voci di una visura catastale.
Molto utile soprattutto per i non addetti ai lavori.
La guida alla lettura di una visura catastale online la trovate a questo link