Efficienza energetica Enea, dal 15 ottobre al via il riscaldamento in molti Comuni d’Italia. Zone climatiche ENEA e date di accensione e spegnimento

Efficienza energetica . Per 4.300 Comuni della zona climatica E (che comprende grandi città come Milano, Torino, Bologna e Venezia), dal 15 ottobre 2016 è possibile l’utilizzo del riscaldamento.

Per l’occasione Enea ha messo a disposizione una guida online che illustra semplici regole per la corretta manutenzione della caldaia ai fini della sicurezza e del risparmio in bolletta, nonché eventuali multe per non aver rispettato le previsioni di legge.

Ecco l’elenco delle regole da tener presente per l’efficienza energetica:

  1. Fare una corretta manutenzione degli impianti
  2. Applicare le valvole termostatiche
  3. Controllare la temperatura e l’uso dei cronotermostati
  4. Controllare le ore di accensione
  5. Chiudere persiane e tapparelle
  6. Evitare di apporre ostacoli davanti e sopra i termosifoni
  7. Non lasciare troppo a lungo le finestre aperte
  8. Installare pannelli riflettenti tra muro e termosifone
  9. Usare impianti di riscaldamento innovativi
  10. Usufruire degli ecobonus

Effecienza energetica Enea: le zone climatiche, ecco quando accendere e spegnere il riscaldamento

Zona A
6 ore al giorno (dal 1° dicembre al 15 marzo)

Lampedusa, Linosa e Porto Empedocle (provincia di Agrigento)

Zona B
8 ore al giorno (dal 1° dicembre al 31 marzo)

Crotone, Reggio Calabria, Tortolì, Agrigento, Catania, Messina, Palermo, Siracusa, Trapani

Zona C
10 ore al giorno (dal 15 novembre al 31 marzo)

Catanzaro, Cosenza, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Latina, Imperia, Bari, Barletta, Andria, Trani, Brindisi, Lecce, Taranto, Cagliari, Carbonia, Iglesias, Villacidro, Olbia, Oristano, Sassari, Ragusa

Zona D
12 ore al giorno (dal 1° novembre al 15 aprile)

Chieti, Pescara, Teramo, Matera, Vibo Valentia, Avellino, Forli, Roma, Viterbo, Genova, La Spezia, Savona, Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro, Isernia, Foggia, Nuoro, Tempio Pausania, Caltanissetta, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Terni

Zona E
14 ore al giorno (dal 15 ottobre al 15 aprile)

L’Aquila, Bologna, Ferrara, Potenza, Modena, Cesena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine, Frosinone, Rieti, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese, Urbino, Campobasso, Alessandria, Asti, Biella, Novara, Torino, Verbania, Vercelli, Enna, Arezzo, Bolzano, Perugia, Aosta, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza

Zona F
Nessun limite di accensione

Cuneo, Trento, Belluno

ecobonus efficienza energetica enea  efficienza energetica edifici – efficienza energetica casa – efficienza energetica acs enea – efficienza energetica caldaia  – efficienza energetica finestre – efficienza energetica 65